Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Scuola d’Arte Floreale
    • La Scuola
    • Corsi di floral design
    • Corso di composizione piante grasse
  • Didattica Free Downloads
    • Agricoltura
      • Giardinaggio
      • Orticoltura
      • Frutticoltura
      • Tecniche
      • Botanica
  • Blog

Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano

Fiorista Valsesia Composizioni floreali Composizioni di piante

Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
  • Guida di Agraria
  • Piante in vaso
  • Glossario
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram

Agrilevante: 19 corsi gratuiti in fiera (BA)

Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Quando:
12 ottobre 2015 giorno intero
2015-10-12T00:00:00+02:00
2015-10-13T00:00:00+02:00
Dove:
Agrilevante BA
Lungomare Starita
Bari
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
FederUnacoma
06 432981
Sito web Evento
Corsi, dimostrazioni, conferenze
Condividi

AGRILEVANTE Bari

LA PASSIONE PER LA CAMPAGNA CONQUISTA IL MEDITERRANEO

Ad Agrilevante, 19 corsi gratuiti organizzati dalla rivista Vita in Campagna sono dedicati al numero di persone, in aumento anche nel Centro-Sud Italia, che hanno un terreno e desiderano coltivarvi un frutteto, un oliveto o un orto per un’alimentazione più sana e naturale

Il Centro-Sud Italia non solo spicca per la qualità delle sue produzioni ortofrutticole ma raggruppa anche un elevato numero di agricoltori per passione che coltivano terreni per ottenere e consumare in famiglia olio, frutta e verdura locale. Un fenomeno che il II Rapporto Nomisma-Vita in Campagna nel 2012 stimava in 1,2 milioni di uomini e donne (il 2,4% sulla popolazione italiana) con alla testa Umbria (4,4% sul totale della popolazione regionale), Basilicata (4,2%), Sicilia (4%) e Lazio (3,7%) e in progressiva crescita. A questi appassionati di agricoltura e vita all’aperto sono dedicati i 19 corsi gratuiti con esperti per coltivare piante da frutto, l’orto familiare e l’oliveto organizzati dal 15 al 18 ottobre ad Agrilevante a Bari dalla rivista Vita in Campagna in collaborazione con FederUnacoma e l’Ente Fiera del Levante.

“A distanza di due anni abbiamo deciso di ripetere la positiva esperienza a questa importante manifestazione forti dei consensi raccolti dai numerosi italiani che hanno ereditato o acquistato terreni e hanno dimostrato vivo interesse ad affinare le proprie conoscenze in materia – spiega Giorgio Vincenzi, direttore della rivista Vita in Campagna. Teniamo presente che il 70% degli agricoltori per passione ama trasformare i prodotti della terra per sé o per amici e parenti. In particolare il 48,1% realizza olio, il 29,6% conserve vegetali e il 21,4% vino (Nomisma-Vita in Campagna, 2012)”. Tra le motivazioni alla base di questa scelta spicca il consumo di prodotti più sani e genuini (44%) come pure il desiderio di rilassarsi e recuperare tradizioni familiari (29,6%).

L’occasione di apprendere ad Agrilevante è particolarmente allettante: i corsi si terranno, infatti, in un frutteto, in un oliveto e un orto ricostruiti dal vivo in fiera, per coniugare spiegazioni tecniche e la possibilità di assistere a dimostrazioni. In particolare, nell’area dedicata alle piante da frutto, Giovanni Rigo, tratterà l’innesto e la potatura, le varietà e la messa a dimora (il 15 e 16 ottobre alle ore 9,30-11-14-16; il 17 ottobre alle ore 9,30-10,30). Primo piano sull’orto grazie all’esperienza di Lorenzo Roccabruna che, oltre a validi consigli, tratterà scelta di varietà, concimazione, rotazione e piante officinali e aromatiche (Il 15 e 16 ottobre alle ore 9,30-11-14-16; il 17 ottobre alle ore 9,30-10,30). Giorgio Pannelli concentrerà invece l’attenzione su come gestire l’oliveto e valorizzare l’olio di oliva ed effettuerà dimostrazioni di potatura (il 16 e 17 ottobre alle ore 10-12-15-17; il 18 ottobre alle ore 10-11-12).

Informazioni. Agrilevante si svolge presso la Fiera del Levante di Bari, in Lungomare Starita. Ingresso: gratuito. Orario continuato di apertura al pubblico: dalle ore 9 alle 19. Per informazioni: FederUnacoma – Tel 06 432981 – Fax 06 4076370. Internet: www.agrilevante.eu

Print Friendly
Condividi
12 ottobre 2015

Post navigation

Festa d’autunno ai giardini di Sissi → ← L’orto in Campania

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e dimostrazioni della scuola

Laboratori creativi Gruppo Fb

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La guida del fiorista

Arte Floreale Funeraria

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Categorie articoli

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info