Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Scuola d’Arte Floreale
    • La Scuola
    • Corsi di floral design
    • Corso di composizione piante grasse
  • Didattica Free Downloads
    • Agricoltura
      • Giardinaggio
      • Orticoltura
      • Frutticoltura
      • Tecniche
      • Botanica
  • Blog

Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano

Fiorista Valsesia Composizioni floreali Composizioni di piante

Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
  • Guida di Agraria
  • Piante in vaso
  • Glossario
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram

L’orto in Campania

Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Quando:
16 ottobre 2015@10:00–19 ottobre 2015@22:00
2015-10-16T10:00:00+02:00
2015-10-19T22:00:00+02:00
Dove:
Piazza del Plebiscito, Marcianise
Marcianise CE
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
Silvia Pepe
339.4845176
Sito web Evento
Ortofrutta
Condividi

L'orto in Campania - Marcianise

L’orto in Campania – Marcianise

CENTRO COMMERCIALE CAMPANIA – CITTA’ DELLA SCIENZA
presentano
L’ORTO IN CAMPANIA A FUTURO REMOTO
dal 16 al 19 ottobre 2015
dalle 10 alle 22 – Piazza del Plebiscito

Nato come simbolo del programma di differenziazione dei rifiuti del Centro Commerciale Campania di Marcianise, L’Orto in Campania, un orto didattico creato nel 2011 nelle aree adiacenti la struttura commerciale, è stato realizzato con la collaborazione di architetti, agronomi, designer e pedagogisti la maggior parte dei quali provenienti dagli atenei campani. Le sue terrazze sono alimentate con il compost prodotto dai rifiuti organici dei 25 ristoranti del Centro. Ad oggi, oltre 10 mila bambini sono passati tra gli ortaggi di questo spazio didattico seguendo laboratori e lezioni tenuti in collaborazione con Slow Food.

In occasione di Futuro Remoto, L’Orto in Campania si sdoppia e arriva in Piazza del Plebiscito con un progetto del gruppo “nove.architetti”: le stessi menti che cinque anni fa, ancora studenti della facoltà di architettura, concepirono lo spazio di Marcianise. Oggi professionisti, gli architetti hanno disegnato due ampi orti mobili ispirati alla struttura cellulare servendosi della matrice complessa del diagramma di Voronoi.

Nei giorni della manifestazione sono previsti 36 laboratori e “passeggiate didattiche” che coinvolgeranno adulti e bambini in attività dedicate all’agricoltura sostenibile, la sana alimentazione, la lotta agli sprechi, il riciclo dei rifiuti. Gli appuntamenti, costruite con la metodologia didattica del learning by doing, saranno curati da 14 educatori de L’Orto in Campania, studenti o neo professionisti con competenze specifiche in ambito scientifico e pedagogico.

Oltre agli alberi e alle essenze aromatiche, le piante nell’orto di Piazza del Plebiscito saranno ecotipi campani vernini, ortaggi eccellenti simbolo della biodiversità del territorio. Tra gli altri: la Minestra di Natale, la Torzella, il Finocchio Palettone, la Scarola, la Lattuga Bacolese.

La struttura che si trova all’interno del percorso di visita di Futuro Remoto sarà aperta a tutti.

I laboratori

1 . Il seme nel piatto – Alla scoperta del prezioso ruolo dei semi nella nostra alimentazione quotidiana.
2. A tavola con equilibrio – Una sana e corretta alimentazione mette d’accordo piacere, salute e rispetto dell’ambiente.
3. In viaggio con Cecino – L’avventurosa storia dei legumi, in giro per il pianeta.
4. Contadino per un giorno – Coltiviamo insieme: nel nostro campo meglio l’agricoltura sinergica o la monocoltura?
5. Carolina, la vacca che non inquina – Impariamo a scegliere senza fare sprechi, nel rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali.
6. Dai rifiuti nascono i fiori – Giochiamo a fare la raccolta differenziata, verso la strategia Rifiuti zero.

UFFICIO STAMPA
Silvia Pepe – 339.4845176 Centro Commerciale Campania S.S. Sannitica, 87 Località Aurno, 81025 Marcianise ( CE )
Tel +39 0823.69.60.37 – Fax +39 0823.69.60.31 – www.ortoincampania.it www.campania.com

Print Friendly
Condividi
8 ottobre 2015

Post navigation

Agrilevante: 19 corsi gratuiti in fiera (BA) → ← Spezie in Castello

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e dimostrazioni della scuola

Laboratori creativi Gruppo Fb

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La guida del fiorista

Arte Floreale Funeraria

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Categorie articoli

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info