Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Scuola d’Arte Floreale
    • La Scuola
    • Corsi di floral design
    • Corso di composizione piante grasse
  • Didattica Free Downloads
    • Agricoltura
      • Giardinaggio
      • Orticoltura
      • Frutticoltura
      • Tecniche
      • Botanica
  • Blog

Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano

Fiorista Valsesia Composizioni floreali Composizioni di piante

Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
  • Guida di Agraria
  • Piante in vaso
  • Glossario
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram

Curare gli alberi da frutto senza chimica

Condividi

Fitosanitari, trappole, macerati e altre soluzioni per coltivare senza veleni

Book Cover: Curare gli alberi da frutto senza chimica

A chi è rivolto

Agli hobbisti, agli agricoltori profes­sionisti, a chi vuole un’agricoltura sostenibile.

Il libro

Questo manuale spiega in modo semplice e dettagliato come difen­dere gli alberi da frutto impiegando esclusivamente rimedi e metodi na­turali. Al lettore viene spiegato pri­ma come riconoscere i parassiti più comuni, e poi quali sono i prodotti naturali più efficaci per prevenire o contenerne la diffusione. In chiusura le schede tecniche dei singoli pro­dotti suggeriscono dosi, preparazioni e impieghi.

L’autore

Francesco Beldì, agronomo, è nato a Genova e vive a Oleggio (No). Lau­reato in scienze agrarie nel 1990 a Milano, ha iniziato a interessarsi di agricoltura biologica nel 1991. Nel corso della sua carriera nel biologico si è occupato di ispezioni e control­li, assistenza tecnica alle produzioni, promozione e sviluppo di nuovi mer­cati. Dal 2001 gestisce una piccola azienda orticola bio. Cura inoltre i laboratori di orticoltura e frutticoltu­ra biologica presso l’ENAIP di Busto Arsizio. Collabora regolarmente con il mensile Terra Nuova.

Published: 15 marzo 2016
Publisher: Terra Nuova EDIZIONI
Tags:
agricoltura naturale, autoproduzione, Coltivazione biologica, difesa naturale delle piante, frutticoltura, risparmio, sostenibilità

Print Friendly
Condividi
3 marzo 2016

Post navigation

← L’orto dei bimbi

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e dimostrazioni della scuola

Laboratori creativi Gruppo Fb

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La guida del fiorista

Arte Floreale Funeraria

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Categorie articoli

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info