Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Scuola d’Arte Floreale
    • La Scuola
    • Corsi di floral design
    • Corso di composizione piante grasse
  • Didattica Free Downloads
    • Agricoltura
      • Giardinaggio
      • Orticoltura
      • Frutticoltura
      • Tecniche
      • Botanica
  • Blog

Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano

Fiorista Valsesia Composizioni floreali Composizioni di piante

Fiorista Bornate Serravalle Sesia Composizioni di piante MIlano
  • Guida di Agraria
  • Piante in vaso
  • Glossario
Facebook
YOUTUBE
Pinterest
Instagram

Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani

  • Patrimonio botanico
Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani
Condividi

Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani

28 marzo 2016

Un’idea originale per trascorrere il giorno di Pasquetta in famiglia, a contatto con la natura in luoghi meravigliosi, scoprendo e imparando cose nuove?

E’ la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani: un evento ludico-didattico rivolto alle famiglie, che si terrà lunedì 28 marzo, giorno di Pasquetta, in 32 giardini aderenti al network dei più bei giardini visitabili d’Italia (www.grandigiardini.it).

“La Caccia al Tesoro Botanico – racconta Judith Wade, fondatrice di Grandi Giardini Italiani – è ormai un appuntamento fisso per grandi e bambini e da sempre riscuote moltissimo successo perché permette alle famiglie di vivere in modo diverso una giornata tradizionalmente dedicata alle gite fuoriporta, approfittando dei primi giorni di primavera e andando alla scoperta della natura in maniera gioiosa e giocosa in alcuni dei giardini più belli d’Italia”.

L’evento è dedicato alle famiglie, e rivolto in particolar modo ai bambini in età scolare, dai 6 ai 12 anni. Nei giardini aderenti all’iniziativa saranno presenti guide o studenti di botanica che accompagneranno i bambini alla scoperta del mondo botanico in modo divertente: in un sacco verranno raccolte le foglie degli alberi e delle piante che si trovano nel parco e i bambini, divisi in piccoli gruppi, dovranno andare alla ricerca della pianta di appartenenza di ciascuna foglia, seguendo gli indizi forniti dalle guide. Una volta trovato l’albero, la guida ne racconterà le caratteristiche principali, le origini e alcune curiosità, in modo semplice ma interessante.

E mentre i bambini saranno impegnati nella Caccia, ai genitori e ai fratellini più piccoli verranno proposte altre attività, sempre però alla scoperta dei giardini e della natura.

Ecco i giardini in cui si terrà la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani, suddivisi per Regione:

PIEMONTE

Villa Ottolenghi (Acqui Terme, AL)
Villa Badia (Sezzadio, AL)
Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO)
Oasi Zegna (Trivero, BI)

LOMBARDIA

Giardini di Villa Melzi d’Eril (Bellagio, CO)
Villa del Grumello (CO)
Parco della Fondazione Minoprio (CO)
Parco di Villa Carcano (Anzano del Parco, CO)
Villa Carlotta (Tremezzina, CO)
Rossini Art Site (Briosco, MB)
Giardino Botanico Heller (Gardone Riviera, BS)
Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS)
Rocca di Lonato del Garda (Lonato del Garda, BS)
Parco Nocivelli (Verolanuova, BS)
Isola del Garda (S. Felice del Benaco, BS) – la Caccia al Tesoro si terrà il 25 aprile 2016
Giardini di Villa Monastero (Varenna, LC)
Orto Botanico di Brera (Milano)

TRENTINO ALTO ADIGE

Giardini di Castel Trauttmansdorff (Merano, BZ)

VENETO

Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD)
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin (Vescovana, PD)
Villa Trissino Marzotto (Trissino, VI)
Castello di Roncade (Roncade, TV)

LIGURIA

Villa Serra (Sant’Olcese, GE)

EMILIA ROMAGNA

Labirinto di Franco Maria Ricci (Fontanellato, PR)

TOSCANA

Giardino Bardini (Firenze)
Parco della Villa Reale di Marlia (Marlia, LU)
Giardino Storico Garzoni (Collodi, PT)

MARCHE

Parco Storico Seghetti Panichi (Castel di Lama, AP)

LAZIO

Castello Ruspoli (Vignanello, VT)
Roseto Vacunae Rosae (Roccantica, RI)
Centro Botanico Moutan (Vitorchiano, VT)

SICILIA

Orto Botanico di Catania (CT)

Per informazioni dettagliate sulle attività dei singoli giardini che organizzeranno la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani si consiglia di visitare il sito www.grandigiardini.it

Print Friendly
Condividi
10 marzo 2016

Post navigation

L’orto biologico per un cibo buono, pulito e giusto → ← Animali protagonisti alla fiera di Vita in campagna

LA NUOVA RIVISTA PER IL MONDO FLOREALE

Corsi e dimostrazioni della scuola

Laboratori creativi Gruppo Fb

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

La guida del fiorista

Arte Floreale Funeraria

Visita la nostra pagina Fb

Facebook Page Loading...

Categorie articoli

Powered by WordPress | theme SG Double
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Ok Info